Visualizzazione post con etichetta Pane e focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane e focacce. Mostra tutti i post

22 gen 2013

Ricetta : Focaccia olio e sale


Focaccia olio e sale
La focaccia olio e sale è la preferita di mio marito. Il titolo dice tutto sulla sua semplicità E' morbidissima, sofficissima e allo stesso tempo compatta e saporita, uno di quegli impasti  da ripetere all'infinito.:))) 


Tempo di preparazione e cottura 3 ore circa

Difficoltà 









Ingredienti per una teglia da 8 porzioni




Occorrente:
  • 500 gr di farina 0
  • 7 gr di lievito secco (Mastro fornaio)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio
  • un cucchiaio di sale
  • 350 ml di acqua circa
  • teglia usa e getta da 8 porzioni
Preparazione:
  1. mettere in una ciotola la farina
  2. nella cavità centrale inserire  zucchero ,  lievito e olio
  3. in un angolo della farina, fare un piccola cavita (creare la casetta del sale) e mettere un cucchiaino di sale  ( non mettere  mai il sale vicino al lievito) 
  4.  aggiungere man mano l'acqua tiepida, l'impasto deve rimanere abbastanza morbido
  5. lavorarlo affinché che gli ingredienti si amalgamano per bene
  6. metterlo in una ciotola e versare un po d'olio ( affinché non si formi la crosticina nella sommità dell'impasto)
  7. far lievitare in un posto caldo ed asciutto per almeno 2 ore ( deve raddoppiare di volume)
  8.  versare il composto nella teglia oleata, stenderlo con le mani,fare dei buchetti con le dita
  9.  inumidire leggermente la superficie dell'impasto con un mix di acqua e olio
  10. cospargere il composto di sale
  11. infornare a 180\200° per 15\20 minuti
Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!



 

8 gen 2013

Ricetta: Focaccia con pomodorini

Focaccia con pomodorini
Un,altro classico della nostra cucina, la focaccia con pomodorini, condita con piccoli e saporiti pomodorini ciliegiaPreparatela per la merenda dei vostri  figli , per uno spuntino tra amici o tagliata a cubetti per un aperitivo: sarà un successo!:))






Tempo di preparazione e cottura 3 ore circa

Difficoltà 









Ingredienti per una teglia da 8 porzioni




Occorrente:

  • 500 gr di farina 0
  • 7 gr di lievito secco e u (Mastro fornaio)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio
  • pomodorini  ciliegia qb
  • un cucchiaio di sale
  • 350 ml di acqua circa
  • teglia usa e getta da 8 porzioni
Preparazione:
  1. mettere in una ciotola la farina
  2. nella cavità centrale inserire  zucchero ,  lievito e olio
  3. in un angolo della farina, fare un piccola cavita (creare la casetta del sale) e mettere un cucchiaino di sale  ( non mettere  mai il sale vicino al lievito) 
  4.  aggiungere man mano l'acqua tiepida, l'impasto deve rimanere abbastanza morbido
  5. lavorarlo affinché che gli ingredienti si amalgamano
  6. metterlo in una ciotola e versare un po d'olio ( affinché non si formi la crosticina nella sommità dell'impasto)
  7. far lievitare in un posto caldo ed asciutto per almeno 2 ore ( deve raddoppiare di volume)
  8.  versare il composto nella teglia oleata, stenderlo con le mani fare dei buchetti con le dita
  9.  inumidire leggermente la superficie dell'impasto con un mix di acqua e olio
  10. tagliare i pomodori a metà, posizionarli sull'impasto distanziandoli
  11. infornare a 180\200° per 15\20 minuti

Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!






29 dic 2012

Ricetta: Focaccia di cipolle

Focaccia di cipolle
Una volta alla settimana,  preparo diversi tipi di focaccia, la più gettonata è quella di cipolle.Ottima come merenda, ideale come antipasto o contorno,superba da accompagnare agli stuzzichini dell'aperitivo, adatta per ogni occasione la focaccia di cipolle è senza dubbio una delle ricette più amate e ricercate .

Tempo di preparazione e cottura 3 ore circa

Difficoltà 









Ingredienti per una teglia da 8 porzioni




Occorrente:

  • 500 gr di farina 0
  • 7 gr di lievito secco e u (Mastro fornaio)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio
  • una cipolla medio\grande
  • un cucchiaio di sale
  • 350 ml di acqua circa
  • teglia usa e getta da 8 porzioni
Preparazione:
  1. mettere in una ciotola la farina
  2. nella cavità centrale  inserire  zucchero ,  lievito e olio
  3. in un angolo della farina, fare un piccola cavità (creare la casetta del sale) e mettere un cucchiaino di sale( non mettere il sale vicino al lievito) 
  4.  aggiungere man mano l'acqua tiepida, l'impasto deve rimanere abbastanza morbido
  5. lavorarlo affinché che gli ingredienti si amalgamino
  6. metterlo in una ciotola e versare un po d'olio ( affinché non si formi la crosticina nella sommità dell'impasto)
  7. far lievitare in un posto caldo ed asciutto per almeno 2 ore ( deve raddoppiare di volume)
  8.  versare il composto nella teglia  ben oleata , stenderlo con le mani fare dei buchetti con le dita 
  9. tagliare le cipolle sottilmente, metterle in un contenitore con olio e sale
  10. versare la cipolle sopra l'impasto steso
  11. infornare a 180\200° per 15\20 minuti
Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!

3 mar 2012

Ricette: Panini con gocce di cioccolato

Panini con gocce di cioccolato
I panini con gocce di cioccolato, sono un ottima merenda per i nostri ragazzi, grandi e piccoli. Semplicissimi da preparare  e velocissimi da mangiare. assaggiate:)))

Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore

Difficoltà






Ingredienti per 12 panini grandi o 24 piccoli

Occorrente:
  • un uovo
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 100 ml di olio
  • 60 ml di burro
  • 500 gr farina
  • 50 gr burro
  • sale
  • un cubetto di lievito di birra
  • 50 gr di gocce di cioccolato
Preparazione:

  1. Amalgamare lo zucchero all'uovo
  2. Aggiungere olio ,latte e burro
  3. Incorporare il lievito sbriciolato alla farina
  4. Aggiungere il sale
  5. Versare l'impasto con l'uovo nella farina
  6. Lavorare l'impasto e aggiungere le gocce di cioccolato
  7. Impastate bene il tutto.
  8. Fare delle pagnotte e metterle nelle teglia fa forno 
  9. Farle  lievitare coperte in un posto asciutto
  10. Cuocere a 180° per 15 minuti circa
Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi

6 feb 2012

Ricetta: Coccoi Prena

Coccoi Prena
Il Coccoi prena è il pane di patate ripieno di una farcia golosissima. Un piatto della nostra meravigliosa Sardegna tipico della zona del nuorese. Potete mangiarlo al posto del pane, i vostri commensali rimarranno stupiti.
Una cara amica, che non c'è più, mi ha insegnato a prepararlo. Ogni volta che lo preparo penso a lei:  ciao Maria :))

Tempo di preparazione e cottura:  1,30 ore
Tempo di levitazione:  2 ore

Difficoltà:



Ingredienti per 50 Coccois circa

Occorrente per il pane
  • 750 gr. farina 00
  • 3\4 patate bollite
  • 25 gr. lievito di birra
  • 3 cucchiai di olio 
  • latte qb
  • un cucchiaino di sale
 Occorrente per il ripieno
  • 5 patate bollite
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 gr. di cas'e axedu 
  • 100 gr. parmigiano
  • 100 gr. pecorino
  • menta secca 2 cucchiai (menta fresca 5\6 foglie sminuzzate)
  • 1\2 bicchiere di latte
  • 1\2 bicchiere di olio  
Preparazione per il pane
  1. Versare in una xivedda (contenitore in terracotta) o in una ciotola grande la farina e in una angolo versare il sale
  2. Aggiungere le patate calde schiacciate e i tre cucchiai di olio
  3. Fate sciogliere il lievito in un po di latte tiepido
  4. Versarlo nell'impasto e cominciare a  lavorare la pasta molto bene
  5. Incorporare latte fino ad assorbimento (se vedete che l'impasto è troppo morbido unite della farina, se è troppo duro aggiungere ancora latte)
  6. Far lievitare coperto in un luogo caldo è privo di correnti d'aria per 2 ore
Preparazione per il ripieno
  1. Schiacciare le patate
  2. Frullare l'aglio e il cas'e axedu
  3. Aggiungere l'origano, il latte, l'olio, il parmigiano e il pecorino
  4. Il composto deve rimanere abbastanza compatto
Preparazione del coccoi prena
  1. Quando l'impasto è lievitato formare delle palline aiutandovi con la farina
  2. Posizionarle su una tovaglia e coprire 
  3. Accendere il forno a 180°
  4. Schiacciare le palline al centro e versare sopra un mezzo cucchiaio di ripieno
  5. Ripiegare verso l'interno i bordi del pane
  6. Mettere nella placca del forno
  7. Infornare per circa 10\15 minuti
  8. Quando il coccoi prena è dorato togliere dal fuoco.
Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!