Visualizzazione post con etichetta Primo piatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primo piatto. Mostra tutti i post

17 feb 2013

Ricetta: Ravioli di ricotta e spinaci

Ravioli di ricotta e spinaci
Eccomi pronta a preparare i ravioli freschi, ripieni di ricotta e spinaci, tipici della nostra meravigliosa terra , la Sardegna, con un po di semola, farina  e acqua, la pasta fresca è pronta in un batter d'occhio, per non parlare del ripieno, saporito, buono, anzi buonissimo:)))



Tempo di preparazione e cottura circa 1.30


Difficoltà






Ingredienti per 35 ravioli




Occorrente per la pasta
  • 250 g di semola fine
  • 250 g di farina 00
  • acqua tiepida qb
  • sale qb





 Occorrente per il ripieno
  • 500 g ricotta di pecora
  • 200 g spinaci freschi\ surgelati
  • 1 uovo
  • una bustina di zafferano
  • sale qb
Preparazione :
  1. lavorare la semola con la farina, un pizzico di sale e dell'acqua tiepida, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (io ho utilizzato la planetaria per la preparazione dell'impasto)
  2.  con nonna papere formare delle strisce di pasta per ottenerele sfoglie, la pezzatura della pasta è a vostra scelta, io preferisco la pasta un po grossa
  3.  per i ripieno, lessare gli spinaci, sgocciolarli e strizzarli molte bene, tagliarli sottilmente
  4. mescolarli con la ricotta, l'uovo, lo zafferano e il sale
  5. riempire le sfoglie di pasta con un cucchiaio di ripieno
  6. richiudere con delle altre sfoglie e tagliare per ottenere la forma dei ravioli desiderati 
  7. cuocere in acqua bollente salata
  8. condire e servire caldi
Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!

22 gen 2013

Ricetta: Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è un tipico piatto di origine romana, ricco di gusto e sapore, preparata con ingredienti semplici. Io ho utilizzato la pasta corta, anche se la ricette prevede gli spaghetti. Posso garantirvi che il risultato non cambia, è  buonissima.:))

Tempo di preparazione e cottura:  tempo di ebollizione e cottura della pasta



Difficoltà






Ingredienti per 4 persone

Occorrente:

  • 400 gr di pasta
  • 150 gr di pancetta affumicata \dolce
  • 100 gr di parmigiano\pecorino
  • 4 uova
  • sale qb
  • pepe qb
Preparazione:
  1. riempire la pentola
  2. portare a bollore e versare la pasta
  3. saltare la pancetta in padella tagliata a listarelle o cubetti 
  4. cuocere finché non diventa leggermente croccante
  5. in una ciotola sbattere le 4 uova con il parmigiano e una manciata di pepe con un pizzico di sale
  6. aggiungere al composto la pancetta lasciandone da parte qualche pezzetto
  7. scolare la pasta 
  8. aggiungere il composto alla pasta e farlo saltare pochissimi secondi
  9. servire calda



Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!

24 giu 2012

Ricetta: Pasta fredda con pomodorini ,olive e parmigiano


Pasta fredda con pomodorini, olive e parmigiano
La pasta  fredda è un primo buonissimo,in questo caso ho usato le farfalle, la scelta è libera, importante che la pasta sia corta,  e che tenga bene la cottura. Ottima in questo periodo dell'anno, di facile
esecuzione, la si può preparare per pranzi e cene fredde, per feste di grandi e piccini.,per pic nic etc....



.


Tempo di preparazione e cottura 20 minuti circa

Difficoltà  







Ingredienti per 4 persone


Occorrente:
  • 400 gr di pasta corta ( ho usato le farfalle)
  • 200 gr
  •  di pomodorini
  • 120 gr di olive nere denocciolate
  • 8 foglie di basilico fresco
  • scaglie di parmigiano qb
  • olio
  • sale
Preparazione:
  • Far cuocere le pasta , scolarla molto al  dente, affinché possa terminare la cottura da sola 
  • Versare un goccio d'olio sulla pasta per non farla attaccare
  • Tagliare i pomodorini ,  le olive e spezzettare le foglie di basilico
  • Versare tutto il una ciotola con in goccio di olio e sale
  • Quando la pasta sarà completamente fredda , spargere il contenuto e girare
  • Aggiungere le scaglie di parmigiano e servire



7 mar 2012

Ricetta: Lasagne con i funghi

Lasagne con funghi
Le lasagne con i funghi, è un ottimo primo piatto, si preparare in antico e scaldare alla'ultimi momento.
Facile da preparare, ottima per pranzi e cene più o meno formali.

tempo di preparazione e cottura 60 minuti

Difficoltà 




Ingredienti per  6 persone

Occorrente: 
  • 800 gr di funghi misti
  • pasta per lasagna qb
  • besciamella 1 litro ( vedi menù salse)
  • prosciutto cotto 100 gr
  • parmigiano qb
  • aglio qb
  • prezzemolo qb
  • sale
Preparazione:
  1. Rosolare i funghi con aglio e prezzemolo
  2. Farli cuocere per 15 minuti e salare
  3. Preparare la besciamella ( vedi menù salse)
  4. Versare sul fondo della teglia un mestolo di besciamella
  5. Incominciare a preparare gli starti
  6. Lasagne, prosciutto, funghi, besciamella e parmigiano
  7. Fare almeno 4 strati
  8. versare ai bordi dell'ultima sfoglia un goccio di latte.
  9. Mettere in forno a 180 ° per circa 40 minuti
Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!


20 feb 2012

Ricetta: Pasta con broccoli e fonduta di pecorino

Pasta con broccoli e fonduta di pecorino
La pasta con i broccoli è un primo piatto delizioso, irrorato con la fonduta di pecorino e da leccarsi le
dita. Piatto sano e di semplice preparazione.:))

Tempo di preparazione e cottura 50 minuti

Difficoltà



Ingredienti per 4 persone

Occorrente:
  • 400 gr. di pasta corta a scelta
  • 400 gr. di broccoli
  • sale qb
  • olio.qb
Occorrente per la fonduta:
  • 200 gr di pecorino grattugiato
  • 30 gr. burro
  • 150 ml di latte
  • un tuorlo
Preparazione:
  1. Cucinare i broccoli in acqua bollente
  2. Quando sono arrivati alla consistenza che desiderate ,unite la pasta e salate
  3. Portate a cottura
Preparazione per la fonduta:
  1. Sciogliere  in un pentolino il pecorino il burro e il latte
  2. Togliere dal fuoco e aggiungere il tuorlo d'uovo sbattuto
  3. Versarlo nel composto
  4. Rimettere sul fuoco e fare addensare
scolare la pasta con i broccoli aggiungere un filo d'olio e irrorarla con la fonduta


Consiglio: utilizzate pasta corta che trattenga il sugo, mezze penne, conchiglie,tortiglioni.....
Varianti: al posto del pecorino, potete  usare il formaggio che più vi piace, parmigiano, taleggio.....

Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!

25 gen 2012

Ricetta: Fusilli ai funghi porcini

Fusilli ai funghi porcini

I fusilli ai funghi porcini, sono un primo piatto semplice e saporito. Piatto autunnale che solitamente preparo il fine settimana quando ci troviamo in compagnia di amici.Il tempo di mettere su l'acqua della pasta e via... si mangia. Assaggiate e fatemi sapere. :))


Tempo di preparazione e cottura 20 minuti

Difficoltà






Ingredienti per 4 persone

Occorrente:
  • 280 gr di fusilli
  • 600 gr. di fungi porcini
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo qb
  • olio extra vergine qb
Preparazione:
  1. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata
  2. Rosolare, in una padella abbastanza larga, i funghi con l'aglio e il prezzemolo, salare, cuocere per circa quindici minuti
  3. Se vedete che hanno tolto troppa acqua , mettetela da parte 
  4. Scolare la pasta e fate saltare  nella padella con i funghi per altri cinque minuti a fuoco vivo.
  5. Se necessario utilizzate l'acqua dei funghi che avete messo da parte
  6. Servire calda
Varianti.: Se non avete i funghi porcini, usate quelli che trovate in commercio, essendo meno saporiti vi consiglio di aggiungere del parmigiano per renderli un po più gustosi.