Visualizzazione post con etichetta Stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stuzzichini. Mostra tutti i post

25 gen 2013

Ricetta.Polpette di melanzana

Polpette di melanzana
Le polpette di melanzana  sono dei gustosi stuzzichini che renderanno più appetitosi i vostri buffet e le vostre serate con gli amici.  ottime  anche come stuzzichini per un aperitivo e come antipasti.
Le polpette possono essere fritte o cotte al forno per una preparazione più light.


Tempo di preparazione e cottura circa 40 minuti


Difficoltà




Ingredienti per circa 35 polpette



Occorrente:


  •  3 melanzane medie
  • 50 gr pecorino
  • 50 gr di parmigiano
  • 2 uova
  • 2\\3 fette di pane raffermo   ( pane grattugiato\ pancarré)
  • sale qb
  • pepe qb

Preparazione:



  • sbucciare le melanzane e tagliarle a cubetti
  • sbollentarle per 5\10 minuti
  • scolarle e strizzarle finché non perdono tutta l'acqua
  • passarle nel mixer con le fette di pane fino a ridurre tutto in poltiglia
  • versarle in una ciotola
  • aggiungere uova, parmigiano, pecorino, sale e pepe
  • (aggiustare se necessario con pane grattugiato qualora l'impasto dovesse essere morbido)
  • preparare le polpette ( le dimensioni sono a scelta )
  • passarle nel pane grattugiato
  • friggere in olio bollente
  • servire tiepide





Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!









14 gen 2013

Ricetta: Pizzette sfoglia

Pizzette sfoglia
Sfiziose pizzette semplici,leggere, fragranti e veloci da realizzare, adatte a buffet, compleanni, aperitivi con gli amici.Deliziose appena sfornate:)))


Tempo di preparazione cottura 30 minuti

Difficoltà









Ingredienti per circa 30\35 pizzette


Occorrente:


  • una confezione di pasta sfoglia
  • polpa di pomodoro qb
  •  ricotta qb
  • olive qb
  • tonno qb
  • origano qb 
  • acciughe qb

Preparazione:

  1. stendere la pasta sfoglia
  2. ricavare dei dischi
  3. la pasta avenzata, lavaratela e stendetela per ricavare nuovi dischi
  4. posizionarli sopra la teglia da forno
  5. mettere su ogni dischetto la polpa di pomodoro
  6. la ricotta 
  7. aggiungere tutti gli gli ingredienti a piacere
  8. cuocere in forno  180° per circa 8\10 minuti
  9. servire tiepide






3 set 2012

Bocconcini di zucchine e carote con speck ed emmental

Bocconcini di zucchine e carote con speck ed emmental

 I bocconcini di zucchine e carote con speck ed emmental, sono un antipasto delizioso, ottimo anche come stuzzichini per l'aperitivo. Gli ho preparati insieme a mia cugina Valentina, anche lei appassionata di cucina. Assaggiateli.:))

Tempo di preparazione e cottura 40 minuti circa

Difficoltà








Ingredienti per circa 40 bocconcini

Occorrente:
  • 2  zucchine verdi, grandi 
  • 2\3 carote grandi
  • speck qb
  •  formaggio emmental  a fettine qb
  • salvia qb
  • sale
Preparazione:
  1. Lavare e tagliare le verdure di sbiecco
  2. Sbollentarle in acqua salata leggermente  per 3\4 minuti
  3. Scolarle e asciugarle bene
  4. Incominciare e preparare gli strati
  5. I maniera alternata posizionare la zucchina .la carota, un pezzetto di speck e di emmental,concludere    con una foglia di salvia ( potete posizionare per prima anche la carota  per alternare la composizione)
  6. fermarle con uno stecchino
  7. Posizionare i bocconcini in una teglia munita di carta forno ,
  8. Versare un filo d' olio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10
  9. Servire tiepido
Varianti: utilizzate al posto dello speck, prosciutto, l'importante è che sia saporito, al posto del formaggio emmental , provola o quello che avete a casa.



8 mar 2012

Ricetta: Mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza è un piatto semplice,nutriente ed economico, ingredienti sani, da gustare come stuzzichino prima dell'aperitivo, o come secondo piatto accompagnato con della buona verdura:))))))

Tempo di preparazione e cottura 15\20 minuti

Difficoltà






Ingredienti per 4 persone

Occorrente:
  • una mozzarella
  • 8 fette di pancarré 
  • 2 uova
  • 100 ml latte
  • farina qb
  • sale qb
  • olio per friggere
Preparazione:
  1. Tagliare i bordi  scuri del pancarré 
  2. Tagliate le mozzarelle a fette
  3. Disponetele su 4 fette di pancarré
  4. Coprite con le altre restanti 4 fette , e premete
  5. Tagliate diagonalmente i "sandwich" di pane e mozzarella, ottenendo da ognuno di essi due triangolini ( se volete , potete dividere ulteriormente i triangoli) 
  6. Mettete della farina in un piatto
  7. Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete il latte e il sale 
  8. Passare i triangolini prima nella farina per sigillarli, poi nel composto con l'uovo e i latte
  9. Friggere in olio bollente, pochi minuti per lato, finché non saranno dorati
Varianti: Se vi piace potete aggiungere un pezzetto di acciuga dentro ogni fettina di mozzarella, per una sapore più intenso e deciso.

Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!



5 nov 2011

Ricetta: I Panini Tunisini

I Panini Tunisini

I panini tunisini sono panini saporitissimi, fritti nell'olio, che si possono utilizzare per qualunque occasione, dalle feste ai ricevimenti. Questa ricetta mi è stata donata da una ragazza che ho conosciuto tempo fa e grazie a questi ,saporitissimi stuzzichini, ho intrapreso una buona amicizia. ;)

Tempo di preparazione: 1 ora e mezza

Difficoltà:





Occorrente:

  • 1 Kg di farina 00
  • 500 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di sale
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • 50 gr di lievito di birra
  • olio per frittura
  • sottaceti, uova sode, tonno

Preparazione:
  1. Mettere la farina in un recipiente
  2. Scogliere il lievito in un contenitore contente acqua tiepida
  3. Amalgamare e aggiungere i 2 cucchiai di sale e 3 cucchiai di olio di semi
  4. Lavorare bene l'impasto e metterlo a lievitare finché non raggiunge il doppio del suo originale volume ( qui il link per un piccolo trucco per sapere quando la lievitatura è pronta)
  5. Raggiunto il volume necessario, fare delle piccole palline di pasta (ottenuta nel punto 4) e friggere in olio caldo
  6. Raggiunto il colorito marroncino, tipico del pane fritto, adagiarle su un pezzo di carta da cucina per assorbine l'olio
  7. Incidere ogni "pallina" nella parte superiore, tenendo il coltello inclinato di circa 45° gradi per formare una incavatura diagonale che si interrompe a meta della"pallina"
  8. Inserire nell'incavatura ,appena creata, una fettina di uovo sodo, tonno, sottaceti
Varianti:

Ognuno può inserire al posto di uovo e sottaceti, ciò che più gli piace o ciò che ha nel frigo :)


Da Sabrina buon appetito,assaggia e sorridi!